Cosa fare dopo il liceo artistico? Tutti gli sbocchi Scegliere cosa fare dopo il liceo non è una decisione facile da prendere. Le principali alternative sono tre: iniziare a lavorare, andare all’università o prendersi un anno sabbatico. In tutti e tre i casi è importate affrontare una profonda riflessione e cercare di capire cosa si vuole fare in futuro, una volta terminate le scuole. All’artistico si studiano diverse materie, tra cui:• Arti figurative• Grafica• Scenografia• Architettura e ambiente• Design• Audiovisivo e multimedialePer gli studenti dell’artistico che terminano la scuola la scelta potrebbe essere ancora più semplice da compiere, soprattutto se hanno già le idee chiare. Ma vediamo quali sono le possibili alternative e i migliori percorsi da intraprendere. Università dopo il liceo artistico: i migliori indirizziSe la scelta è ricaduta sull’università, è molto importante scegliere la giusta facoltà. Ci sono facoltà perfette per chi ha studiato al liceo artistico perché permettono di approfondire ciò che già è stato accennato a scuola e di acquisire ulteriori competenze, indispensabili per entrare nel mondo del lavoro. Tra le migliori facoltà ci sono le accademie di Belle Arti, il DAMS, architettura ma anche ingegneria civile, design industriale e così via. Molto dipende dal settore che più interessa il singolo studente. Ad esempio, lo studente appassionato di auto potrà scegliere Transportation Design o Car Design, mentre chi ama la storia delle opere potrà scegliere Belle Arti, un’istituzione di alta cultura incentrata sulle arti visive, la storia dell’arte e l’arte applicata. La facoltà di architettura offre, poi, varie proposte e specializzazioni, e ognuna approfondisce un determinato ambito di applicazione della materia. Stiamo parlando, ad esempio, di urbanistica, restauro, disegno industriale.Lavorare dopo il liceo artistico: gli sbocchi lavorativiCi sono studenti del liceo artistico che preferiranno iniziare subito a lavorare, ma quali sono gli sbocchi lavorativi dopo il liceo artistico?In base alle proprie esigenze e ambizioni, lo studente può decidere di approcciarsi al mercato del lavoro anche solamente con il diploma di maturità e quindi senza conseguire una laurea. Non deve, quindi, obbligatoriamente iscriversi all’università e conseguire una laurea per poter lavorare.In Italia fortunatamente ci sono molte opportunità di lavoro anche senza la laurea. Infatti, grazie ad un patrimonio così ricco dal punto di vista artistico, trovare un impiego non è impossibile, anche se in possesso del solo diploma di maturità.Gli studenti che escono dall’artistico possono scegliere tra lavori che riguardano il campo artistico, ma anche lavori creativi. I principali lavori riguardano, ad esempio, il settore dei musei, degli enti locali, dell’artigianato, del mondo dello spettacolo e tanto altro ancora.Tra i possibili lavori che si possono intraprendere ci sono:• Fotografo• Progettista di interni• Fumettista• Artigiano • Scenografo Il settore dell’artigianato è vastissimo, e ognuno può scatenare la propria creatività nel campo che preferisce, dai gioielli all’abbigliamento e tanto altro ancora. Tra i lavori più richiesti del momento ricordiamo il grafico per il web. Il grafico che lavora per il web è una sorta di evoluzione della tradizionale professione di grafico e oggi è diventata fondamentale a causa della crescente importanza del web in tutti gli ambiti. Le alternative al liceo artisticoLa scelta dell’università o del lavoro da intraprendere dopo la fine delle scuole non è riservata agli studenti che escono dal liceo artistico, ma anche a tutti gli altri studenti. Oggi in Italia ci sono tantissimi tipi di scuola superiore. Infatti, le scuole superiori disponibili sono:• Liceo: classico, scientifico, artistico, linguistico, musicale e coreutico, delle scienze umane• Istituto tecnico: settore economico (amministrazione, finanza, marketing, turismo) e tecnologico (meccanica, trasporti, elettronica, informatica, grafica, chimica, sistema moda, agraria, costruzioni e ambiente)• Istituto professionale.I corsi del recupero anni scolastici a Milano di Formazionepiù possono essere una valida alternativa per chi ha studiato al liceo artistico e non sa che lavoro fare.